
Mi occupo di Nutrizione per patologie accertate, Lipedema, Policistosi Ovarica, Intolleranze Alimentari, Disbiosi, Dieta Chetogenica su misura. Ricevo a Messina e Catania. In queste pagine offro consigli nutrizionali, ricette per tutti coloro che si interessano di Dieta, Nutrizione e Salute. Sono disponibile a consulenze online. Questo blog è collegato alla pagina Facebook Camice&Mestoli ed Instagram Bionutrizionistacacciola
14 maggio 2014
07 maggio 2014
Dieta e rischio cardiovascolare: ridurre i grassi non basta

«Gli ultimi cinquant’anni di studi clinici ed epidemiologici hanno stabilito che c’è una stretta relazione tra dieta, aterosclerosi ed eventi cardiovascolari e che l’approccio a tutto tondo della dieta mediterranea è più efficace nel prevenire le malattie cardiovascolari rispetto a un’alimentazione che si limita ad abbassare il contenuto di grassi e colesterolo» riprende il ricercatore. Morale: non basta raccomandare l’olio d'oliva al posto di panna e burro, ma bisogna anche aumentare la quantità di verdure, frutta, cereali integrali, noci e pesce per ottenere un risultato veramente efficace. Oltre al noto studio Predimed, che ha dimostrato i benefici della dieta mediterranea nel ridurre le probabilità di infarto, morte cardiovascolare e ictus del 30% rispetto a una semplice alimentazione a basso tenore di lipidi, anche altri studi hanno evidenziato che la dieta mediterranea sembra essere migliore di quelle a basso contenuto di grassi nel ridurre il rischio cardiovascolare a lungo termine. Cosa abbiamo imparato dunque? «Mezzo secolo di studi ci insegnano che ridurre solo l’introito di grassi abbassa il colesterolo, ma non l'incidenza di infarto miocardico o morte coronarica» conclude Dalen.
24 aprile 2014

Il Centro Olistico KOS sviluppa altresì iniziative di carattere medico, sociale, culturale, formativo, sportivo e riabilitativo. Promuove quindi la conservazione ed il recupero della salute, del benessere ed il miglioramento della qualità di vita mediante pratiche e tecniche naturali di ogni genere per favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere globale della persona.
Via Alcide De Gasperi 187 Catania - tel 095-388828
Cosa facciamo:
Medicina Integrata • Omeopatia • Nutrizione • Diabetologia e Endocrinologia • Valutazione Globale dello Stress Ossidativo - Fisioterapia e riabilitazione • Osteopatia ed Agopuntura - Test ALCAT • Test Genetici per Lattosio, Celiachia, Obesità, Test Cardiovascolare, Diabete Mellito, Farmacogenetica, Gene & Diet, Metabolismo dei Lipidi, Osteoporosi, Paradontite, Stress Ossidativo, Skin Test Palingenesi, Derma test, Flogo Test,
Formazione per medici, biologi ed operatori della salute
20 marzo 2014
12 marzo 2014
“Dalle Intolleranze Alimentari alla Nutrigenetica” Seminario organizzato da Associazione FARIDEA
04 marzo 2014
“Dalle Intolleranze Alimentari alla Nutrigenetica” Seminario organizzato da Associazione FARIDEA Sabato 12 Aprile 2014 Sala Convegni Suore Domenicane Via San Nullo Catania
Sabato 12 Aprile 2014
Sala Convegni Suore Domenicane
Via San Nullo
Catania
Responsabile Scientifico: Dr.ssa Maria Stella Cacciola
Programma e Relatori:
Ore
8.30/9.00: Registrazione dei Partecipanti
Ore 9.00/10.30:
L’Asse Intestino-Cervello: il ruolo
nell’infiammazione da cibo.
Dr
Alfio Trovato: Specialista in
endocrinologia ed Esperto PNEI
*****************************************************
Ore 10.30/12.00:
Intolleranze Alimentari: Un approccio teorico e pratico per fare chiarezza.
Dr.Alessandro Scorba: Specialista in Idrologia Medica ed Esperto in
Nutrizione.
****************************************************
Ore 12.00/13.00: Cibo e Infiammazione: Strategia Nutrizionale
per il mantenimento
dei risultati ottenuti.
Prof.Giuseppe Di Fede: Esperto in Nutrizione e Docente al Master in
Nutrizione Università di Pavia.
Dr.Alessandro Scorba: Specialista in Idrologia Medica ed Esperto in
Nutrizione.
****************************************************
Ore 13.00/14.30: Break
****************************************************
Ore 14.30/16.00:
Dalle Intolleranze Alimentari alla Nutrigenetica e Nutrigenomica: Quali test e
cosa aspettarci oggi dalla diagnostica? Quali strumenti sono oggi fondamentali per un Nutrizionista?
Dr.ssa Maria Stella Cacciola: Biologa Nutrizionista Esperta in Intolleranze
Alimentari.
****************************************************
Ore 16.00/17.00:
Dalla Disbiosi all’Eubiosi: un aiuto
importante arriva dall’idrocolonterapia,
dalla terapia prebiotica e probiotica.
Dr Angelo Stimolo
- Specialista in Idrologia Medica esperto in Idrocolonterapia
****************************************************
Ore 17.00/18.00:
Nutrigenetica e Nutrigenomica: Approccio Nutrizionale
Integrato.
Prof.Giuseppe Di Fede: Esperto in Nutrizione e Docente al Master in
Nutrizione Università di Pavia.
****************************************************
Ore 18.00/18.30: Discussione
****************************************************
Ore 18.30/19.00 : Compilazione e consegna
questionari ECM
Segreteria
Organizzativa
Associazione
FARIDEA
Via Simeto 35
95030, Gravina di Catania (CT)
Cod. fiscale: 05030100878
La Segreteria Organizzativa dell’Associazione
FARIDEA è
disponibile per tutte le richieste di informazioni inerenti al
Seminario, la responsabile della
segreteria è:
dott.ssa Valentina Ronsisvalle
Cell.
3429557135
Preferibilmente lunedì e venerdì ore 10-12 e mercoledì ore 16-18
Iscriviti a:
Post (Atom)